Risorgimento al femminile
Visita guidata al Museo del Risorgimento con Mirtide Gavelli ed Elena Musiani per scoprire il contributo delle donne al Risorgimento italiano, non solo come mogli di eroi ma come protagoniste dimenticate. Ingresso: € 5,00, gratuito con Card Cultura.
Tutte le donne della Certosa
Passeggiata al Cimitero della Certosa con Roberto Martorelli per ricordare donne significative come Brigida e Gualberta, attive in vari ambiti. Ingresso: € 10,00.
For-teens: Ma come ti vesti?
Laboratorio al MAMbo per ragazzi da 12 a 15 anni, sulla pratica del travestimento nelle opere di artiste contemporanee. Ingresso: gratuito.
Presentazione del volume ‘Messalina’
Al Museo Archeologico si presenta il libro su Messalina, con l’autrice Francesca Cenerini, analizzando la sua figura controversa nella Roma antica. Ingresso: gratuito fino a esaurimento posti.
Fragorose
Narrazione musicale al Museo della Musica dedicata a talentuose donne nella musica, con Laura Gramuglia e Miriam Belfiore. Ingresso: gratuito.
L’ingegno delle donne
Esposizione al Museo Archeologico sul contributo femminile dall’arte alla politica, a cura di Paola Giovetti e Laura Marchesini. Ingresso: gratuito fino a esaurimento posti.
CAROL RAMA. Unique Multiples
Visita guidata alla mostra di Carol Rama, a Villa delle Rose, con ingresso gratuito.
Il lato nascosto della scienza
Laboratorio al Museo del Patrimonio Industriale per ragazzi da 8 a 12 anni su scienziate innovative. Ingresso: gratuito.
Anna Bon
Visita al Museo della Musica sulla vita della musicista del Settecento, con ingresso a pagamento.
La misteriosa storia di Properzia scultrice
Presentazione del libro su Properzia de Rossi al Museo Medievale, con un laboratorio per bambini. Ingresso: gratuito.
Il Verdelotto di Martini
Incontro al Museo della Musica sul madrigale e il compositore Philippe Verdelot. Ingresso: gratuito.
Ragazze in fabbrica
Ciclo di incontri al Biblioteca Lame sul ruolo delle donne nell’industria, con presentazione e letture. Ingresso: gratuito.