14.1 C
Roma
sabato, 15 Marzo, 2025
HomeSaluteI neuroni della sazietà: quando il cervello ci dice di fermarci a...

I neuroni della sazietà: quando il cervello ci dice di fermarci a tavola

I ricercatori della Columbia University hanno identificato neuroni specializzati nel tronco encefalico che regolano la sazietà, determinando quando abbiamo mangiato abbastanza. Guidati da Alexander Nectow e Srikanta Chowdhury, il team ha scoperto che questi neuroni monitorano l’assunzione di cibo e integrano segnali sensoriali e metabolici, contribuendo così a interrompere il pasto. La ricerca rappresenta un importante passo avanti rispetto alla precedente comprensione della sazietà, che riguardava solo circuiti cerebrali noti.

Durante gli esperimenti su topi, i ricercatori hanno utilizzato tecniche di attivazione luminosa per controllare questi neuroni. Quando attivati, i topi mangiavano di meno; al contrario, quando erano inattivi, continuavano a mangiare oltre il normale. È emerso che questi neuroni non bloccano immediatamente l’assunzione di cibo, ma ne regolano gradualmente la velocità. Sono anche influenzati da ormoni dell’appetito: la grelina li disattiva, mentre gli agonisti del GLP-1 li attivano.

Questa scoperta, sebbene basata su studi sui topi, potrebbe avere implicazioni significative per gli esseri umani, poiché il tronco encefalico è una struttura conservata tra i vertebrati. Se confermata, la presenza di questi neuroni nel cervello umano potrebbe portare a nuove terapie contro l’obesità e i disturbi alimentari. Attualmente, i farmaci che agiscono sugli agonisti del GLP-1 sono efficaci per la perdita di peso e l’identificazione di questi neuroni potrebbe contribuire allo sviluppo di trattamenti più mirati e con meno effetti collaterali.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI