15 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomePoliticaI Quattro Nomi dell'Accordo sulla Consulta

I Quattro Nomi dell’Accordo sulla Consulta

Sono stati indicati quattro nomi per l’elezione dei giudici della Corte Costituzionale da parte dei gruppi parlamentari di Camera e Senato, sia di maggioranza che di opposizione. Questa decisione è stata presa dopo un’intesa che ha sbloccato una situazione di stallo durato a lungo. È necessario un consenso della maggioranza dei tre quinti per procedere all’elezione. I candidati sono: Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico di Palazzo Chigi e considerato il ‘padre’ della riforma costituzionale sul premierato, proposto da Fratelli d’Italia; Massimo Luciani, professore emerito di Diritto pubblico presso l’università La Sapienza di Roma, indicato dal Partito Democratico e rappresentante delle opposizioni; Maria Alessandra Sandulli, giurista e professore ordinario a Roma Tre, il cui nome era già emerso nel 2014 tra i potenziali candidati per la Corte, proposta di comune accordo tra maggioranza e opposizioni; infine, Roberto Cassinelli, ex parlamentare e avvocato, indicato da Forza Italia. L’accordo su questi nomi rappresenta un passo importante nella risoluzione delle questioni legate alla composizione della Corte Costituzionale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI