Alla luce del vertice europeo su Ucraina e sicurezza a Parigi e delle dichiarazioni di Von Der Leyen sulle spese per la difesa, il settore della difesa ha trainato i listini europei. Milano chiude con un aumento del 0,92%, sostenuta in particolare dal titolo Leonardo (+8%). Anche il comparto bancario ha registrato buone performance in un contesto di movimenti opportunistici. Oggi si è svolto un acceso scambio di opinioni tra i vertici di Unicredit e Bpm riguardo all’Opa su Anima Sgr. Le altre principali piazze europee hanno chiuso in territorio positivo, con Francoforte a +1,26%, Londra a +0,41% e Parigi a +0,13%. Gli scambi a Wall Street sono stati fermi per festività. Lo spread resta stabile a 106 punti base, con il rendimento del nostro decennale fissato al 3,54%. Nel primo giorno di collocamento del Btp, le sottoscrizioni da parte dei risparmiatori hanno superato i 5,6 miliardi di euro con oltre 144mila contratti, e il collocamento terminerà venerdì 21 febbraio (alle ore 13), sempre che non venga chiuso anticipatamente. Sul mercato di Amsterdam, il prezzo del gas naturale ha mostrato un calo significativo, terminando a 48 euro per megawatt/ora (-5%).