Milano, 2 apr. (Adnkronos) – Oggi è stato presentato a Milano il progetto Fashion Connections, un programma di iniziative speciali per il 25° anniversario di Serravalle Designer Outlet, organizzato da McArthurGlen. Durante l’evento, moderato da Ugo Francica Nava, relatori come Martina Riva e Silvia Paoli hanno discusso della storia del centro e dei fattori che ne hanno garantito il successo, tra cui fashion, retail, turismo e sostenibilità.
Inaugurato nel 2000, Serravalle ha rivoluzionato il mercato della moda in Italia introducendo il concetto di outlet e rendendo il lusso più accessibile. Donatella Doppio, Managing Director Italia di McArthurGlen, ha sottolineato l’importanza dell’outlet nel rispondere ai cambiamenti di mercato e nello offrire esperienze di acquisto personalizzate. Con oltre 105 milioni di visitatori dalla sua apertura, Serravalle ha instaurato relazioni solide con il territorio, contribuendo positivamente all’economia locale.
Milano, principale fonte di visitatori, è considerata parte integrante della comunità di Serravalle. I dati di vendita e turisti confermano il primato dell’outlet in Europa, con un significativo aumento del 23% nelle vendite tax free rispetto all’anno precedente. Oggi, il centro ospita circa 230 brand, quattro volte di più rispetto ai 60 iniziali, e continua ad attrarre marchi prestigiosi.
Le celebrazioni del 25° anniversario prevedono iniziative come un podcast su moda e lusso accessibile e la festa “The District of Joy”. Un’esposizione di fotografie di Toni Thorimbert aprirà a settembre, mentre il programma si concluderà con un grande evento per la comunità locale e una promozione speciale.