11.6 C
Roma
sabato, 19 Aprile, 2025
HomeTecnologiaIl Caffè di Gramellini | Il Lupo di Metallo di Musk

Il Caffè di Gramellini | Il Lupo di Metallo di Musk

È chiaro che, secondo la logica binaria prevalente, chi critica gli atteggiamenti reazionari di Elon Musk deve condannarne ogni altro aspetto. Tuttavia, desidero sottolineare che, sebbene su alcuni temi siamo in disaccordo, condivido con Musk l’interesse per il metalupo, un animale preistorico imprecisato che ha suscitato il suo entusiasmo. Recentemente, Musk ha commentato con allusione a un cucciolo lanoso di mammut, dimostrando l’attrazione per il concetto di ricreare ciò che non esiste più.

La storia di Jurassic Park illustra chiaramente i rischi insiti nel tentativo umano di manipolare le leggi della natura, ricreando il passato o prefigurando il futuro, e i possibili disastri che potrebbero derivarne. Nel contesto di un mondo intriso di limitazioni mentali oltre che economiche e sociali, dove idee originali vengono facilmente respinte, Musk appare come una figura destabilizzante ma necessaria. La sua imprevedibilità ricorda un mix tra Ulisse e il Superuomo di Nietzsche, rendendolo una sorta di sfida alle convenzioni.

In tal modo, il suo approccio si distingue dall’algoritmo, che, per definizione, non può aspirare al sogno di un cucciolo lanoso di mammut. La sua audacia e la capacità di pensare al di fuori degli schemi lo collocano in una posizione all’avanguardia rispetto a normali pratiche ed idee. In un contesto dove il pensiero critico e l’innovazione sono spesso ostacolati da resistenze e convenzioni, Musk rappresenta una contraddizione vivente, stimolando dibattiti e sfide necessarie per il progresso.

🚀 Scopri i migliori gadget tecnologici su Amazon! Acquista subito e risparmia!
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI