18.4 C
Roma
giovedì, 1 Maggio, 2025
HomeTecnologiaIl cervello si auto-consuma durante l’attività fisica intensa: un'incredibile scoperta

Il cervello si auto-consuma durante l’attività fisica intensa: un’incredibile scoperta

Uno studio spagnolo condotto dall’Università dei Paesi Baschi e dall’Istituto Carlo III ha rivelato che il cervello umano può iniziare a “mangiare” il proprio tessuto adiposo per ricavarne energia durante attività fisiche estreme, come le maratone. Pubblicato su Nature Metabolism, lo studio suggerisce una nuova forma di neuroplasticità che permette al cervello di funzionare durante lunghi periodi di resistenza fisica. Le risonanze magnetiche effettuate su dieci partecipanti hanno mostrato che, quando il glucosio nel cervello diminuisce, alcuni neuroni iniziano a consumare la mielina, una guaina grassa attorno alle fibre nervose, per ottenere energia.

I risultati delle risonanze magnetiche effettuate prima e dopo una corsa di 42 chilometri evidenziano cambiamenti nella mielina della materia bianca cerebrale. I corridori mostrano segni di perdita significativa di mielina nelle aree associate alla funzione motoria e all’integrazione sensoriale ed emotiva, ma dopo due settimane i marcatori tornano a stabilizzarsi. Gli scienziati suggeriscono che la mielina possa fungere da riserva energetica in caso di carenza di nutrienti, agendo come una “rete di sicurezza” metabolica. Questi risultati si allineano con ricerche sui topi che indicano la mielina come riserva di grasso in situazioni di scarsità di glucosio.

Sebbene lo studio abbia alcuni limiti, come il numero ridotto di partecipanti, i risultati potrebbero avere implicazioni per la comprensione delle malattie neurologiche e della plasticità cerebrale. La mielina, essenziale per il sistema nervoso, potrebbe anche aver rappresentato una chiave evolutiva per la nostra specie, consentendo una maggiore capacità di attenzione durante la caccia.

🚀 Scopri i migliori gadget tecnologici su Amazon! Acquista subito e risparmia!
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI