26.7 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeCulturaIl Futuro della Biblioteca di Ivrea: Idee e Prospettive

Il Futuro della Biblioteca di Ivrea: Idee e Prospettive

Martedì 20 maggio alle 18.00, nella Sala Santa Marta di Ivrea, si terrà un incontro dal titolo “Parliamo di biblioteca. Quale futuro per la biblioteca di Ivrea?”, organizzato dal Laboratorio Civico Ivrea. L’evento mira a coinvolgere la comunità in una discussione aperta sul futuro della biblioteca civica, che non è più solo un luogo di prestito libri, ma un vero e proprio centro culturale.

La biblioteca è vista come uno spazio di cittadinanza attiva, accessibile e inclusivo, che promuove lettura, socialità, e attività educative per diverse fasce della popolazione. Negli ultimi anni, si è avvertita l’esigenza di rinnovare e riqualificare gli spazi della biblioteca, puntando a modelli dinamici e polifunzionali. Questo processo richiede il contributo di diversi attori: esperti, operatori culturali, amministratori e cittadini.

Il 20 maggio, interverranno Antonella Agnoli, esperta di biblioteche, e Franco Orsola, responsabile della Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, per discutere gli obiettivi futuri della biblioteca di Ivrea. L’incontro successivo si svolgerà il 17 giugno, sempre alle 18.00, e affronterà il tema degli spazi della biblioteca come luoghi di benessere per la città. A questo evento parteciperanno Chiara Faggiolani, professoressa di biblioteconomia, e Marco Muscogiuri, architetto del Politecnico di Milano.

Entrambi gli eventi offrono l’opportunità di esplorare insieme il potenziale della biblioteca civica, stimolando un dialogo che va oltre le sue funzioni tradizionali.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.giornalelavoce.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI