26.7 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeAttualitàIl governo causa la morte di 78 persone per fame

Il governo causa la morte di 78 persone per fame

In una miniera d’oro del Sud Africa, una tragedia ha avuto luogo, con un numero tragico di vittime, tra cui almeno 78 morti, avvenuta a causa di una normale operazione di polizia contro l’estrazione mineraria illegale. Questa strage è stata perpetrata tra minatori neri in condizioni disperate, suscitando poca attenzione nei media europei poiché sfida le narrazioni abituali di colonizzazione e razzismo.

La miniera di Stilfontein, abbandonata e profonda 2 km, ha visto centinaia di minatori illegali intrappolati senza cibo né acqua, dopo che la polizia ha sigillato i punti di accesso nel tentativo di fermare l’attività illegale. Le condizioni di vita dei minatori si sono fatte insostenibili, portando a situazioni estreme, incluso il cannibalismo, per sopravvivere.

Le autorità sono state fortemente criticate da gruppi per i diritti umani per aver ritardato la risposta al disastro. Un intervento del tribunale ha costretto i soccorsi a inviare cibo e a tentare di estrarre i minatori intrappolati. Gli sforzi di salvataggio hanno portato al recupero di 324 persone, tra cui molte in condizioni di grave malnutrizione. Tuttavia, il numero dei deceduti ha scosso profondamente la comunità.

Gli “zama zama”, i minatori informali, scavano in miniere a rischio in cerca di oro, spesso per sopravvivere. Questa attività illegale ha avuto un impatto significativo sull’economia sudafricana, creando un ciclo di sfruttamento e violenza, spesso alimentato da bande criminali. Le operazioni di salute e sicurezza sono state compromesse dalla mancanza di rispetto per la vita umana e dai ritardi nell’assistenza per i minatori bloccati.

Le autorità hanno difeso le loro azioni, sostenendo che i minatori illegali erano responsabili della loro situazione e che le misure di repressione erano necessarie. Tuttavia, le famiglie e gli attivisti hanno accusato il governo di negligenza e di avere le mani sporche di sangue per aver tagliato le forniture essenziali. Il ministro delle miniere ha dichiarato che ci sarà un aumento nella lotta contro l’estrazione illegale, che viene vista come un attacco all’economia.

La tragedia ha aperto un dibattito sull’umanità dei minatori e sull’efficacia delle politiche governative in materia di sicurezza e diritti umani, lasciando una scia di tensioni sociali e richieste di giustizia.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI