Il 5 maggio si celebra la Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per evidenziare l’importanza di lavarsi le mani. Questo gesto è fondamentale per la salute, soprattutto per il personale sanitario, che può ridurre le infezioni ospedaliere del 50%. Le mani, utilizzate quotidianamente in diverse interazioni e attività, possono veicolare virus e batteri. Lavarsi le mani frequentemente è cruciale per prevenire malattie comuni e più gravi.
Lo slogan della campagna 2025 è “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”, evidenziando che i guanti non sostituiscono l’igiene. La corretta igiene è una responsabilità verso la sicurezza dei pazienti e un gesto importante per la salute pubblica. Gli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Brescia, sede di Cremona, hanno realizzato un video per promuovere in modo creativo queste buone pratiche.
Nonostante la consapevolezza sull’importanza dell’igiene delle mani durante la pandemia, dal 2022 si è registrata una diminuzione dell’uso della soluzione idroalcolica, addirittura sotto i livelli del 2019.
Per la Giornata Mondiale Igiene Mani 2025, l’ASST di Cremona ha pianificato diverse attività, tra cui un video promozionale sui social, tutorial sul corretto lavaggio delle mani, affissioni in ospedale e informativa per le unità operative. L’obiettivo è sensibilizzare sul corretto utilizzo dei guanti e sull’importanza di lavarsi le mani per prevenire infezioni.