Al Lazzaretto di Cagliari, situato nel quartiere di Sant’Elia, si svolgono numerose attività culturali, come raccontato da Franco Polidetti in un’intervista su Unica Radio. Questa struttura comunale diventa ogni anno un centro vitale per la vita culturale cittadina, ospitando eventi tutto l’anno.
Il Lazzaretto dispone di spazi dedicati all’arte e alla partecipazione pubblica, inclusa una biglietteria che offre libri legati alle manifestazioni artistiche. Tra le varie aree, si ritrovano una sala convegni e spazi espositivi per mostre temporanee, incontri e performance artistiche. L’area esterna è caratterizzata da un chiosco, simbolo dell’estate cagliaritana, dove si può assistere a concerti dal vivo fino a mezzanotte. In inverno, il chiosco resta attivo con orari ridotti.
Un evento di spicco è “Cibo e comunità”, una manifestazione di due giorni che unisce arte, gastronomia e riflessione sociale, offrendo concerti, tavole rotonde e laboratori di cucina legati alla tradizione culinaria sarda. Questo evento mira a utilizzare il cibo come strumento di dialogo tra le diverse anime del quartiere e attira famiglie, studenti e appassionati del settore enogastronomico.
Il Lazzaretto collabora con diverse associazioni locali, contribuendo all’arricchimento culturale della città. Tutti gli eventi programmati possono essere consultati sulla pagina eventi del Comune di Cagliari.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.unicaradio.it