24.7 C
Roma
lunedì, 16 Giugno, 2025
HomePoliticaIl metodo di Marsilio: Innovazione e salute per i cittadini

Il metodo di Marsilio: Innovazione e salute per i cittadini

Il deputato Pd Luciano D’Alfonso accusa il presidente della Regione Marco Marsilio di giocare con la salute dei cittadini, criticando la sua incapacità politica che ha portato a un deterioramento dell’economia regionale. Lunedì 24 marzo, la giunta regionale approverà nuove addizionali Irpef, causando un aumento delle tasse per gli abruzzesi. D’Alfonso chiede a Marsilio di trovare soluzioni alternative o di dimettersi. Apprezza la consigliera della Lega Carla Mannetti per la sua opposizione alle nuove tasse, evidenziando che l’aumento dell’Irpef è ingiustificato in una regione dove 120.000 persone rinunciano alle cure sanitarie.

Secondo D’Alfonso, questo aumento è necessario per coprire un debito sanitario cui la giunta ha dato poca trasparenza, mantenendolo nascosto fino dopo le elezioni regionali del 2024. Critica la giunta per aver svelato il debito solo dopo il voto, appellandosi a una strategia politica di ritardare le proteste. D’Alfonso sottolinea che la situazione attuale riporta la regione a un regime di commissariamento simile a quello del 2016.

Richiede a Marsilio di considerare l’inefficienza dei manager e di tagliare sprechi prima di aumentare le tasse. Espone anche la mancanza di chiarezza sulla vera entità del debito sanitario e chiede una riforma dei servizi sanitari trasparente e giusta. D’Alfonso conclude chiedendo conto delle spese fatte per iniziative non prioritarie e invita Marsilio a rivelare la verità sul debito e le sue cause o a dimettersi.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI