22.9 C
Roma
lunedì, 21 Aprile, 2025
HomeTecnologiaIl mistero che fermò tutto

Il mistero che fermò tutto

Recentemente ci sono stati sviluppi riguardanti un possibile coinvolgimento di Quantic Dream nei Playstation Studios. Playstation sta affrontando difficoltà nel lanciare titoli first party in grado di attrarre i videogiocatori come in passato. Il mercato è diventato più complesso e costoso, con progetti che non riescono a generare profitto. Negli ultimi anni, numerosi studi si sono concentrati su esperienze online, ma solo Helldivers 2 ha ottenuto risultati significativi. Si spera ora che Playstation ritorni a produrre esperienze single player, come dimostra il successo di Kingdom Come Deliverance 2.

Quantic Dream, fondato da David Cage nel 1997, ha storicamente collaborato con Playstation, creando titoli emblematici come Heavy Rain, Beyond: Two Souls e Detroit: Become Human. Sebbene ci siano state voci di un possibile acquisto dello studio francese, Cage ha rivelato un cambio di direzione verso un approccio multipiattaforma e l’acquisizione da parte di NetEase. Una rottura che ha sorpreso molti, con indiscrezioni sul progetto sci-fi “Progetto Karma”, cancellato in favore di Detroit: Become Human.

Shuhei Yoshida, veterano di Playstation, ha spiegato che l’acquisizione di uno studio avviene solo dopo un lungo periodo di collaborazione e conoscenza reciproca. Ha confermato che Quantic Dream aveva il potenziale per diventare un Playstation Studio, ma ci sono stati problemi interni e tensioni tra le due aziende. Queste difficoltà avrebbero impedito l’acquisizione, nonostante Quantic Dream avesse i requisiti richiesti da Sony. Yoshida ha elogiato il lavoro innovativo dello studio, evidenziando il loro ruolo pionieristico nel settore.

🚀 Scopri i migliori gadget tecnologici su Amazon! Acquista subito e risparmia!
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI