27.3 C
Roma
giovedì, 19 Giugno, 2025
HomePoliticaIl nuovo presidente mira a ridurre l'influenza dell'Europa

Il nuovo presidente mira a ridurre l’influenza dell’Europa

Nei salotti italiani si discute animatamente del giuramento di Donald Trump, con opinioni diverse sui suoi rapporti con l’Europa. La giornalista Carmen Lasorella sottolinea il passaggio da una figura sacra a un “padrone” come Trump. L’europarlamentare Nicola Zingaretti esprime l’auspicio che Giorgia Meloni rappresenti gli interessi europei e italiani negli Stati Uniti, evitando di seguire una linea “America First” contro l’Europa. Riccardo Magi di +Europa avverte che la strategia di Trump e Elon Musk mira a indebolire l’unità politica europea.

I talk show offrono vari punti di vista. Stefano Graziosi di Coffee Break sostiene che Meloni fa bene a partecipare all’insediamento di Trump, mentre osserva che Macron cerca di riavvicinarsi a Musk per portare Trump a Parigi. Maurizio Molinari di Tagadà afferma che Meloni deve giocare un ruolo di primo piano nel rafforzare l’alleanza tra Stati Uniti ed Europa. Massimo Cacciari critica la sinistra per non aver colto il cambiamento del capitalismo e Antonio Padellaro esprime una certa fiducia nel tentativo di Trump di portare a una tregua a Gaza.

Il tema delle dimissioni di Daniela Santanchè emerge, con Debora Serracchiani del Partito Democratico che chiede chiarimenti su questioni legate al ministro, mentre Alberto Balboni dei Fratelli d’Italia difende l’operato di Santanchè. Federico Rampini commenta il discorso di Trump, definendolo duro ma con elementi di rinascita americana assenti nel 2017, accentuando il contrasto tra le attuali e le precedenti dinamiche politiche.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI