In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, si apre un ciclo di incontri intitolato “Il PCI al Cinema: Storia, Politica, Cultura”, organizzato da Anpi Reggio Emilia, Centro Sociale Orologio e Istoreco, con il sostegno dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Questa iniziativa, che avrà luogo presso il Centro Sociale Orologio, mira a indagare la storia del Partito Comunista Italiano attraverso il cinema, un medium fondamentale per la cultura della sinistra italiana.
Il programma include proiezioni, dibattiti e testimonianze da parte di esperti e storici. La manifestazione di apertura si svolgerà mercoledì 23 aprile 2025, dalle 17:30 alle 19:30, con un evento dal titolo “Dalla Resistenza alla Repubblica”. Interverranno Silvia Scola (sceneggiatrice e regista), Dumas Iori e Lorenzo Capitani della Fondazione Reggio Tricolore, con commenti di Tullio Masoni, Marco Incerti Zambelli e Ieris Fochi. A seguire, un rinfresco accompagnato da canti della Resistenza con il Coro Selvatico Popolare.
Il calendario degli incontri prosegue mercoledì 7 maggio 2025 con una discussione sugli anni Cinquanta, mercoledì 14 maggio sui decenni Sessanta e Settanta, e mercoledì 21 maggio sugli anni Ottanta e Novanta. Durante questi eventi, interverranno esperti come Paola Scarnati, Milena Fiore, Alexander Hobel, Corrado Morgia, Ermanno Taviani, Massimo Zamboni e Roberto Chiesi. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.