15.6 C
Roma
mercoledì, 30 Aprile, 2025
HomeCulturaIl Percorso di Tracey Emin: Tra Desiderio e Sofferenza

Il Percorso di Tracey Emin: Tra Desiderio e Sofferenza

Firenze, 13 marzo 2025 – “Il sesso nella solitudine” è il tema centrale della mostra “Tracey Emin. Sex and Solitude”, in programma a Palazzo Strozzi dal 16 marzo al 20 luglio 2025. Curata da Arturo Galansino e sostenuta da diverse istituzioni, l’esposizione presenta oltre sessanta opere che spaziano tra pittura, scultura, fotografia e video, realizzate con tecniche come il ricamo e il neon. Emin esplora il dialogo tra il bisogno di connessione umana e l’isolamento dell’artista, trasformando esperienze personali in metafore esistenziali.

L’installazione principale, una grande opera al neon, introduce i visitatori al percorso artistico dell’artista, dove il corpo carnale e fragile è protagonista. La scultura in bronzo “I followed you to the end” (2024) accoglie il pubblico nel cortile, mentre l’installazione “Exorcism of the last painting I ever made” (1996) rappresenta la riappropriazione del ruolo di donna e artista, mostrando il suo studio temporaneo dove Emin creò opere ispirate a pittori come Picasso e Schiele.

La sua arte è caratterizzata da un approccio crudo e viscerale, con pennellate rapide e sovrapposizioni di colore evidenti in opere come “Hurt Heart” (2015) e “Not fuckable” (2024). La dimensione amorosa, che unisce sessualità, romanticismo e dolore, emerge nei suoi ricami e nelle sculture in bronzo, mentre frasi al neon, come “Love Poem for CF” (2007), offrono riflessioni universali su amore e desiderio. La mostra promette di essere un viaggio emozionante nei temi della vulnerabilità e dell’intimità umana.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI