“Sergio Mattarella lancia un monito sulla qualità della democrazia in Italia, sottolineando che essa deve essere fondata su sostanza e non solo su forme superficiali. La democrazia richiede eguaglianza, che si traduce nella realizzazione effettiva dei diritti sociali. Il presidente della Repubblica ha affrontato queste tematiche durante un incontro al Quirinale con la Fondazione per la sussidarietà, presieduta da Giorgio Vittadini.
Mattarella ribadisce che il “spazio pubblico” non si nutre della polarizzazione tra le istituzioni e l’individuo, ma necessita di comunità intermedie per garantire il riconoscimento dei diritti. La mancanza di queste comunità può mettere in pericolo la democrazia stessa. In conclusione, il presidente esorta a rilanciare una cultura di “noi”, evidenziando l’importanza della responsabilità comune e della partecipazione attiva. È centrale costruire comunità ampie e aperte per affrontare efficacemente le sfide a livello locale, nazionale e globale.”