21.6 C
Roma
mercoledì – 9 Luglio 2025

Il robot Alter Ego all’Acquario di Genova per i delfini

All’Acquario di Genova, è in corso un innovativo esperimento di interazione sociale tramite un robot umanoide denominato Alter Ego. Questo progetto, sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR, rappresenta un connubio tra tecnologia avanzata e conservazione ambientale, in particolare per la tutela dei delfini.

Alter Ego, alto 140 cm e dotato di mani articolate, è progettato per interagire autonomamente con i visitatori, adattando il proprio comportamento in base al contesto e al gruppo di persone. Il robot è un prodotto della sinergia tra diverse istituzioni, tra cui l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e l’Università di Genova.

Lo sviluppo di Alter Ego ha coinvolto due unità dell’IIT: una specializzata in robotica morbida e l’altra in architetture cognitive. Queste unità lavorano su come rendere il robot capace di comprendere emozioni umane e rispondere in modo appropriato. Grazie a un ciclo continuo di feedback, Alter Ego migliora la sua interazione, apprendendo dai visitatori.

Il robot non è solo un pezzo di tecnologia: può anche relazionarsi con gli utenti, raccontando storie sui delfini e i rischi che corrono nel Mediterraneo, tutto mentre percepisce e risponde al loro stato emotivo. Questo approccio integrato punta a rendere Alter Ego un esempio di come la robotica possa essere utilizzata per migliorare le esperienze in contesti pubblici.

In prospettiva, Alter Ego potrebbe trovare applicazione anche in ambienti come ospedali e case, assistendo persone fragili e fornendo supporto quotidiano. Il progetto di robotica collaborativa rappresenta una voce significativa nella crescita dell’innovazione tecnologica in Europa.

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI