18.4 C
Roma
giovedì, 1 Maggio, 2025
HomePoliticaIl Ruolo della Politica e l'Azione nella Destra e Sinistra Sociale -...

Il Ruolo della Politica e l’Azione nella Destra e Sinistra Sociale – Torino Cronaca

Giovedì sera, presso la Sala Venaria dell’Holiday Inn di piazza Massua, si è svolto un dibattito tra l’assessore regionale Gian Luca Vignale e l’ex parlamentare Giorgio Merlo, moderato dal giornalista Marco Bardesono. L’evento, organizzato dall’associazione Piemonte nel Cuore, ha attirato circa un centinaio di partecipanti. I relatori hanno affrontato le analogie e le differenze tra la Destra Sociale e la Sinistra Sociale, partendo da una disamina storica delle correnti di pensiero. Hanno citato figure significative della politica italiana, come Carlo Donat Cattin e Franco Marini per la sinistra, e Pino Rauti e Giorgio Almirante per la destra.

Vignale ha sottolineato come la Destra Italiana del Dopoguerra, in particolare attraverso il Movimento Sociale Italiano e Alleanza Nazionale, abbia saputo combinare il conservatorismo con aspetti sociali. È emerso che entrambi i lati politici condividono posizioni su questioni sociali quali i diritti dei lavoratori, la povertà e la sicurezza. Merlo ha evidenziato che la Sinistra Sociale, oltre ad essere storicamente legata alla Democrazia Cristiana, mantiene un’importanza attuale in un contesto di opposizione alle tendenze populiste.

Il dibattito ha toccato temi rilevanti e attuali come sicurezza, occupazione e immigrazione, suscitando un acceso scambio di opinioni. Hanno partecipato alla discussione anche vari esponenti politici locali, tra cui Bartolomeo Mino Giachino, il consigliere comunale di Torino Enzo Liardo, l’assessore all’urbanistica di Beinasco Gabriella Gedda e il sindaco di Pragelato Massimo Marchisio.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI