20.5 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Il Suicidio della Pace: Crisi e Illusioni nel Mondo Attuale

Negli ultimi decenni, il contesto geopolitico globale ha subito trasformazioni significative, che mettono in discussione le certezze dell’ordine internazionale liberale. Alessandro Colombo, docente di Relazioni Internazionali all’Università di Milano, esplora queste dinamiche nel suo saggio “Il suicidio della pace. Perché l’ordine internazionale liberale ha fallito”, analizzando le conseguenze dell’arroganza occidentale nel dopo Guerra Fredda.

Colombo evidenzia che, dopo la caduta dell’Unione Sovietica, l’Occidente ha erroneamente interpretato la propria supremazia come un’opportunità per plasmare le dinamiche globali. La crisi del Kuwait nel 1990 ha segnato l’inizio della fine del vecchio equilibrio internazionale. Il successivo intervento statunitense in Iraq ha sancito la transizione verso un mondo unipolare e ha condotto a un’escalation di conflitti, culminando negli eventi dell’11 settembre 2001 e nella dichiarazione di una “guerra globale al terrore”.

Questa nuova concezione della guerra ha modificato le relazioni internazionali, con la criminalizzazione del nemico e la nascita della categoria degli “stati canaglia”. Colombo sottolinea che la dinamica della guerra è diventata infinita e priva di confini, creando uno stato di emergenza che ha reso obsoleti i tradizionali diritti bellici.

L’approccio statunitense è stato emulato da paesi come la Russia e Israele, che hanno utilizzato ragioni simili per giustificare interventi militari. Nel contempo, l’Occidente ha affrontato crisi interne, riducendo la capacità degli stati di proteggere i propri cittadini e favorendo l’emergere di nuove élite globali, spesso poco consapevoli della storia e della realtà politica.

Colombo invita a riflettere sulle ragioni degli altri per evitare un possibile “suicidio della pace”, sottolineando la necessità di superare l’arroganza occidentale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI