17 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomePoliticaIl Tempo della Passione nei Corridoi del Potere

Il Tempo della Passione nei Corridoi del Potere

Lo snodo pasquale segna un momento cruciale nel percorso delle amministrazioni della Capitanata, invitando a una riflessione profonda. A Foggia, c’è un cambiamento percepibile: la città appare più ordinata e vivibile grazie agli sforzi di Maria Aida Episcopo e del suo team, con significativi interventi sulla pulizia e il verde pubblico. Tuttavia, la sindaca dovrà affrontare questioni cruciali come la rigenerazione urbana e la gestione dei rifiuti.

A San Severo, la situazione è stagnante, con un rimpasto di Giunta che non ha ancora rassicurato sulla capacità di Lidya Colangelo di governare efficacemente la città. Incertezza e problemi sottostanti minacciano la stabilità della maggioranza.

Anche a Manfredonia, il sindaco Mimmo La Marca si trova ad affrontare numerose difficoltà, come il blocco dell’area portuale e problemi industriali che frenano la ripresa necessaria. Si richiede una maggiore determinazione per avviare un cambiamento tangibile.

Contrariamente, Lucera vive un momento di successo con il sindaco Pitta, che ha portato stabilità e riconoscimenti culturali. La città, candidata a Capitale Italiana della Cultura nel 2026, mostra un risveglio culturale significativo grazie a progetti come “Crocevia di Popoli e Culture”.

Cerignola, sotto la guida di Francesco Bonito, ha visto un cambio radicale. La legalità ha guadagnato spazio nella comunità, e le iniziative culturali hanno contribuito a riabilitare la reputazione della città. Bonito, magistrato e politico esperto, è visto come un grande sindaco, dedicato e carismatico, con un impegno costante verso la comunità.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI