‘Il Viaggio in Italia’ del fotografo Luigi Ghirri è stata inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, diretto da Francesco Bongarrà. L’esibizione, curata da Matteo Balduzzi, presenta 86 immagini e ha ricevuto un’accoglienza calorosa da parte degli esperti di fotografia britannici, mostrando l’importanza del progetto di Ghirri, avviato nel 1984, a 40 anni dalla sua creazione. La mostra, dopo Londra, si sposterà a Istanbul, al Museo Nazionale di Arte Turca e Islamica.
Le opere in mostra non sono solo di Ghirri ma comprendono anche fotografie di artisti come Olivo Barbieri, Gabriele Basilico e Mimmo Jodice. Queste immagini raccontano un’Italia rinnovata, diversa da quella dei Grand Tour dell’800, presentando un Paese autentico, lontano dagli stereotipi. Come afferma Davide Rondoni, presidente del Mufoco – Museo di Fotografia Contemporanea, le fotografie offrono una visione dell’Italia come un luogo da riscoprire, un mosaico di etnie e culture che gli artisti interpretano in modi peculiari.
La mostra è promossa dalla direzione generale Creatività Contemporanea del ministero della Cultura, dal Mufoco e dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra, in collaborazione con l’Archivio Eredi di Luigi Ghirri. L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 28 marzo, offrendo l’opportunità di riflettere su un’Italia che, pur nella sua complessità, continua a stupire e interessare attraverso l’arte fotografica.