Si è svolta oggi l’inaugurazione del nuovo Centro di gestione del patrimonio culturale del Consorzio culturale del Monfalconese a Ronchi dei Legionari, in via Mazzini 101. Questo spazio multifunzionale è destinato al Consorzio, ai Comuni membri, alle biblioteche del Sistema bibliotecario dell’ex provincia di Gorizia, BiblioGO!, e ai membri dell’Ecomuseo territori.
Presenti alla cerimonia il presidente del Consorzio Davide Iannis e il presidente del Consorzio di bonifica della Venezia Giulia, Enzo Lorenzon, insieme a numerosi rappresentanti politici e figure istituzionali come Luca Caburlotto, sopraintendente archivistico del Friuli Venezia Giulia, e don Ignazio Sudoso, parroco di Ronchi dei Legionari, che ha impartito la benedizione alla nuova sede.
Il Centro di gestione si propone di conservare il patrimonio culturale della provincia isontina, offrendo un deposito centralizzato al Sistema bibliotecario per una migliore organizzazione delle risorse. Sarà anche uno spazio di consultazione e valorizzazione per il patrimonio già in possesso del Consorzio, come archivi e documenti storici, accessibile a studenti, studiosi e cittadini.
Iannis ha ripercorso la storia del Consorzio, nato negli Anni ’70 per conservare e valorizzare l’identità locale, e la crescita che ha portato alla realizzazione di questo nuovo centro. Il direttore del CCM, Roberto Del Grande, ha evidenziato le funzioni del centro, tra cui la conservazione e catalogazione di materiali storici e fotografici, nonché la gestione di una biblioteca specializzata e di servizi di supporto per il sistema bibliotecario.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: friulisera.it