21.6 C
Roma
mercoledì – 9 Luglio 2025

Incendi in Orvieto: Mobilitazione della Protezione Civile

La Protezione Civile di Orvieto sta affrontando un periodo di intensa attività a causa degli incendi che hanno colpito diverse zone del territorio. L’ente ha collaborato con i vigili del fuoco e il personale dell’Afor per contenere le fiamme in aree come Sferracavallo, Sugano, Viceno e Allerona.

Dal 28 giugno, i volontari hanno svolto interventi significativi. Sabato, sono stati attivi nell’Oasi dei Discepoli a Sferracavallo e domenica mattina nei pressi del laghetto di Sugano. Nel pomeriggio, hanno supportato le operazioni a Castel Viscardo, a seguito di incendi scoppiati nelle campagne di Viceno. In totale, 12 volontari e sei mezzi sono stati mobilitati per le operazioni di messa in sicurezza delle aree coinvolte.

L’assessore alla Protezione Civile, Gianluca Luciani, ha elogiato l’impegno e la professionalità dei volontari, sottolineando l’importanza del loro lavoro nella gestione delle emergenze.

In aggiunta, l’amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza di prevenzione che resterà in vigore fino al 15 ottobre 2025. Questa misura vieta diverse attività che potrebbero contribuire al rischio di incendi boschivi, come l’accensione di fuochi, l’uso di attrezzature a fiamma e la dispersione di mozziconi. È proibito anche accedere con veicoli nei boschi e accendere fuochi d’artificio senza autorizzazione, a condizione che vengano rispettate rigorose misure di sicurezza.

Le sanzioni per chi viola queste disposizioni possono arrivare fino a 500 euro, mentre i proprietari di terreni vicini alle aree boscate sono tenuti a mantenere puliti i confini per prevenire possibili incendi.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI