Nel febbraio 2024, durante il volo LH1140 di Lufthansa da Francoforte a Siviglia, si è verificato un grave incidente. Il pilota e il primo ufficiale si trovavano in cabina quando il comandante è uscito per andare in bagno e, nel frattempo, il primo ufficiale è svenuto. L’aereo, con oltre 200 persone a bordo, ha volato per dieci minuti senza alcun pilota ai comandi, in attesa di essere controllato dal pilota automatico.
L’incidente è stato reso noto solo ora, dopo la pubblicazione del rapporto d’indagine delle autorità spagnole sulla sicurezza aerea. Inizialmente, il velivolo si trovava a 35.000 piedi sopra la penisola iberica. Il comandante ha tentato ripetutamente di riaccedere alla cabina, ma senza successo, poiché nessuno apriva la porta blindata. Solo dopo aver inserito il codice di emergenza, il copilota, che aveva recuperato conoscenza, è riuscito ad aprire la porta.
Il comandante ha ripreso il controllo del velivolo pochi minuti dopo, contattando il centro radar. Deciso a far atterrare l’aereo, ha deviato verso Madrid per permettere l’intervento medico per il primo ufficiale, che sembrava avere un problema di salute.
Il rapporto ha evidenziato la necessità di rivedere le norme, suggerendo di tornare a una regola che richieda sempre due persone in cabina. Questa regola era stata introdotta nel 2015 dopo il disastro del volo Germanwings, ma successivamente era stata solo raccomandata.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.corriere.it