Due incidenti in montagna hanno coinvolto escursionisti e alpinisti nella mattinata del 2 luglio 2025 nella provincia di Belluno, richiedendo l’intervento dei soccorritori del Suem di Pieve di Cadore.
Il primo episodio si è verificato sul sentiero che conduce al Sass de Stria, dove una coppia di escursionisti bolognesi è caduta per alcuni metri. La donna di 70 anni è inciampata vicino a un tornante, perdendo l’equilibrio. Il marito, di 71 anni, ha tentato di afferrarla, ma è scivolato anch’esso, causando una caduta complessiva di 5-6 metri, alcuni dei quali su un dislivello verticale. L’elisoccorso è intervenuto, prestando le prime cure alla donna, che presentava una probabile frattura alla gamba. Dopo un’adeguata immobilizzazione, è stata trasportata a mano per una ventina di metri fino all’elicottero, che l’ha portata all’ospedale San Martino. Il marito, non grave ma contuso, è stato trasportato all’ospedale Codivilla in ambulanza.
Poco dopo, lo stesso elicottero è stato dirottato verso la Moiazza, dove un alpinista è caduto dal secondo tiro del Colatoio Bonetti, precipitando per circa dieci metri e colpendo la parete. Sebbene fosse riuscito, con l’assistenza di un compagno, a calarsi alla base della via, il forte dolore alla caviglia gli ha impedito di proseguire. È stato quindi recuperato tramite verricello e trasferito all’ospedale di Belluno, mentre il compagno ha scelto di tornare autonomamente.