19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Incidenti Stradali in Europa: Dati 2024 e Obiettivi UE

Nel 2023, le strade europee hanno registrato 20.017 morti, un lieve calo del 2% rispetto all’anno precedente, ma ancora lontano dall’obiettivo dell’Unione Europea di ridurre i decessi del 6,7% annualmente per raggiungere una diminuzione del 50% entro il 2030. Secondo il rapporto dell’European Transport Safety Council (ETSC), dal 2019 la diminuzione delle vittime stradali nell’UE è stata solo del 12%, ben al di sotto del 27% necessario.

Solo la Lituania ha ottenuto un abbattimento significativo dei decessi stradali nell’ultimo decennio, mentre altri sedici paesi hanno avuto riduzioni superiori alla media europea, come Belgio e Norvegia. Quest’ultima ha ottenuto il premio ETSC PIN per avere il più basso tasso di mortalità stradale in Europa, con solo 16 vittime per milione di abitanti nel 2024. I successi della Norvegia si devono a misure rigorose, inclusi piani d’azione nazionali, limiti alcolemici molto bassi, corsi obbligatori di guida su fondi scivolosi e strade trasformate in tratte più sicure.

Dal 2014, i progressi in sicurezza stradale hanno salvato circa 23.800 vite, con benefici economici stimati in 60 miliardi di euro. Tuttavia, seguendo il tasso di riduzione richiesto, si sarebbero potute salvare altre 49.600 vite, corrispondenti a un valore sociale di 124 miliardi di euro.

In Italia, il numero di vittime nel 2023 è rimasto quasi stabile a 3.030, con una diminuzione del 10% dal 2014. Rispetto al 2019, il calo è solo del 5%.

Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.assinews.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI