27.2 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Inclusione e Formazione: Il Mare per Tutti al Senato

Al Senato, la Lega Navale Italiana ha organizzato un convegno per affrontare le sfide legate all’accessibilità del mare nel XXI secolo, con un’attenzione particolare all’inclusione sociale e alla formazione dei marinai. Questo incontro, sostenuto dalla senatrice Stefania Pucciarelli, ha messo in luce i risultati ottenuti e i progetti futuri volti a rendere il mare una risorsa accessibile a tutti.

L’ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana, ha sottolineato l’importanza di unire gli sforzi per garantire l’inclusione di persone con diverse abilità nel mondo nautico. Ha richiamato l’attenzione sull’importanza del mare nell’economia nazionale e sulla necessità di formare i marinai del futuro, abbracciando le nuove tecnologie, inclusa l’intelligenza artificiale.

Nel corso dei lavori, diversi esponenti delle istituzioni hanno partecipato, come la senatrice Licia Ronzulli, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e altri rappresentanti della Marina Militare. Hanno discusso di progetti innovativi, come “Velando”, che promuove la velaterapia e di iniziative volte a integrare i giovani provenienti da contesti svantaggiati attraverso lo sport nautico.

Il convegno ha anche esplorato la formazione professionale nel settore marittimo, evidenziando il ruolo cruciale delle competenze in un’epoca di cambiamenti tecnologici. Sono stati presentati interventi sulla formazione tecnica delle future professioni del mare, con contributi da esperti e rappresentanti di enti governativi. Inoltre, è stata discusso il progetto “La lingua del mare”, mirato a diffondere la cultura marittima tra i giovani attraverso un portale web dedicato.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI