Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, si svolgerà un incontro pubblico presso il Chiostro di San Domenico a Fondi, con il giornalista Rai Andrea Covotta, responsabile dei giornalisti del Quirinale e autore del libro Politica e pensiero. Storie e personaggi dei partiti del Novecento. L’evento, moderato dal giornalista Simone Nardone, mira a stimolare una riflessione sulla storia politica italiana, esaminando gli eventi chiave che hanno plasmato la democrazia, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale all’Assemblea Costituente, attraversando i governi di centrosinistra, il compromesso storico e il drammatico sequestro e omicidio di Aldo Moro.
Il libro di Covotta esplora momenti significativi della trasformazione dell’Italia, evidenziando il ruolo dei principali esponenti politici del Novecento e dei meno noti “tessitori” che hanno facilitato il dialogo tra cattolici, comunisti, socialisti e laici.
L’incontro offre l’opportunità di riconsiderare quel periodo di impegno e confronto, per meglio comprendere l’attuale panorama politico e civile. L’iniziativa è patrocinata da diverse associazioni, tra cui Azione Cattolica, Associazione Culturale Vittorio Bachelet, ANPI Sezione di Fondi "Pietro Ingrao" e altre, in collaborazione con la libreria “Il seme” e il Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. L’ingresso è libero e la partecipazione della cittadinanza è incoraggiata.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.h24notizie.com