Quarantasette laboratori per promuovere la cultura del mare saranno organizzati nell’ambito della Giornata del Mare, che si svolgerà venerdì 11 aprile nella provincia spezzina. L’evento è realizzato dal Comando interregionale Marittimo Nord della Marina militare, dalla Capitaneria di porto, dall’Ufficio scolastico territoriale e dalle sezioni spezzina e lericina della Lega Navale. Le celebrazioni includeranno la premiazione del concorso Nereidi.
Flavio Biaggi, Comandante interregionale Marittimo, sottolinea l’importanza di rispetto e amore per il mare, invitando a collaborare con istituzioni e associazioni locali per mostrare ai giovani le professioni marine. Alberto Battaglini, comandante della Capitaneria di Porto, aggiunge che l’impegno della Guardia costiera mira a sensibilizzare le giovani generazioni sull’uso sostenibile del mare. Giulia Crocco, dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale, evidenzia come le attività educative e i laboratori interattivi permettano agli studenti di approfondire la conoscenza dell’ecosistema marino e sviluppare competenze di educazione civica.
I laboratori copriranno temi di chimica, fisica e biologia marina, sostenibilità ambientale, professioni blu, teatro e filmmaking, storia e archeologia navale, oltre a visite a unità navali e all’isola del Tino. Cinque territori parteciperanno: La Spezia, Ameglia, Lerici, Le Grazie, Levanto e Luni. Il presidente della Provincia, Pierluigi Peracchini, sottolinea l’importanza del mare e il ruolo delle nuove generazioni come custodi del patrimonio marittimo e delle tradizioni locali.