12.2 C
Roma
sabato, 22 Marzo, 2025
HomeCulturaIncrementare la presenza femminile nelle STEM per ridurre il divario di genere...

Incrementare la presenza femminile nelle STEM per ridurre il divario di genere e promuovere la crescita economica

L’empowerment femminile, inteso come valorizzazione delle donne in ambito sociale, economico, politico e culturale, è un tema centrale per Diana Bracco, presidente della Fondazione Bracco e del Gruppo Bracco. Durante il convegno “Materie STEM: le professioni del futuro” a Montecitorio, ha sottolineato come la disuguaglianza di genere rappresenti un limite per la crescita economica di ogni nazione. Bracco ha evidenziato che le disparità di genere in campo STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) iniziano già nei contesti scolastici e ha ribadito l’importanza di intraprendere una vera battaglia culturale per affrontare e invertire questo fenomeno. Nel corso dell’evento è stata anche inaugurata la mostra fotografica “Una vita da scienziata – I volti del progetto #100esperte”, realizzata dalla Fondazione Bracco. Questa iniziativa mira a presentare e valorizzare donne impegnate in ambito scientifico, promuovendo esempi positivi e ispiratori per le future generazioni. Il convegno, quindi, non solo ha messo in luce le sfide esistenti riguardo all’uguaglianza di genere, ma ha anche proposto un percorso per il cambiamento, invitando alla riflessione e all’azione collettiva per garantire una maggiore inclusione delle donne nelle professioni scientifiche e tecnologiche.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI