Lunedì inizia il ciclo diocesano di incontri pubblici per la formazione sociale e politica, organizzato dal Centro per la pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Forlì-Bertinoro. Si svolgerà in quattro lunedì di marzo, dalle 20.45 alle 22.30, nella nuova sala multimediale della parrocchia di San Benedetto in via Gorizia. Il primo incontro, intitolato “Proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?: appunti monastici su questo cambiamento d’epoca”, vedrà la partecipazione del vescovo Livio Corazza e sarà condotto da don Stefano Pascucci, con una relazione di Natale Brescianini, monaco benedettino camaldolese e formatore aziendale.
Il vescovo Corazza ha espresso grande stima per coloro che svolgono funzioni pubbliche, come sindaci e assessori, dichiarando che il loro impegno deriva da spirito di servizio e amore per la comunità. Ha sottolineato l’importanza di sostenere e incoraggiare queste persone attraverso momenti di formazione e confronto, lontani dalle scadenze elettorali.
Gli altri incontri si terranno il 17 marzo, con il tema “Il tempo del lavoro umano”, featuring Marco Bentivogli, Francesco Fabbri e Sara Fusco; il 24 marzo si parlerà di “Amministratori di formazione cristiana alla prova” con Edoardo Russo; e infine, il 31 marzo si discuterà di “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi” con Emanuele Frontoni e Matteo Pilotto. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’indirizzo email [email protected]. Gli incontri fanno riferimento alla settimana sociale di Trieste che ha trattato il tema “Al cuore della democrazia”.