Dopo la chiusura invernale, il polo archeologico di Fiavé riapre al pubblico il 5 aprile con il Parco Archeo Natura disponibile il sabato, domenica e festivi fino al 18 maggio. Dall’11 maggio, l’ingresso per le famiglie sarà gratuito e saranno organizzate attività come “Bentornato al Parco!” e visite guidate che esplorano la vita degli antichi abitanti delle palafitte. L’iniziativa “Primavera in palafitta” comprende laboratori e appuntamenti per famiglie fino a maggio, tra cui “Due pali e una capanna” e “L’officina della lana cotta”.
La novità di quest’anno è una parete sensoriale interattiva che permette ai visitatori di scoprire aspetti della vita in palafitta attraverso giochi e attività. Per facilitare le visite in famiglia, il Parco e il Museo offrono anche il Trentino Archeo Pass, un abbonamento annuale economico che include l’ingresso a entrambe le strutture e la partecipazione a eventi e laboratori.
Inoltre, il Parco e il Museo si sono certificati Family in Trentino, dedicando spazi e tariffe agevolate per le famiglie con bambini. Eventi speciali come “Kid Pass Days” e la proiezione di un cortometraggio in realtà virtuale intitolato “Antiche tracce. La vita in palafitta” sono previsti per maggio. Gli ingressi gratuiti continuano per tutti i residenti del Comune di Fiavé nel 2025. La programmazione di eventi dal 6 aprile al 30 maggio include laboratori e visite guidate, tutte con prenotazione necessaria. Maggiori informazioni sono disponibili presso l’Ufficio beni archeologici della Provincia autonoma di Trento.