L’assessore all’economia e alle attività produttive della Toscana, Leonardo Marras, ha discusso l’andamento economico della regione, evidenziando la forte dipendenza dalle esportazioni. Ha sottolineato che la Toscana sta affrontando diverse sfide, simili a quelle del periodo pandemico, a causa delle incertezze internazionali e delle politiche statunitensi, in particolare quelle di Trump, che potrebbero avere conseguenze negative rilevanti.
Riguardo al turismo, Marras ha avvertito che, sebbene i dati attuali siano incoraggianti, non si può considerare il turismo come un’alternativa alla produzione manifatturiera, poiché quest’ultima è cruciale per la ricchezza regionale ed è ancora poco digitalizzata e sostenibile. Prevede che nei prossimi dieci anni il turismo crescerà, ma è fondamentale attribuirgli il giusto valore.
Inoltre, ha espresso preoccupazione per le piccole imprese, che mostrano una scarsa propensione all’innovazione. Ha sottolineato l’importanza di collegare questo settore alla ricerca e ha annunciato un fondo di investimento per promuovere l’innovazione e l’industrializzazione. Presto sarà presentato un bando per incentivare la collaborazione tra le imprese, accennando che solo attraverso queste misure si potrà migliorare l’indipendenza delle aziende toscane e ridurre la dipendenza dai mercati esteri.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.lanazione.it