Roma, 18 giugno 2025 (Agenbio) – Un paziente affetto da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) ha ricevuto un intervento chirurgico pionieristico per impiantare quattro array di microelettrodi nella regione cerebrale sinistra. Questa innovativa procedura è stata realizzata da ricercatori dell’Università della California e mira a tradurre in tempo reale l’attività neurale in voce sintetizzata.
Il dispositivo impiantato registra l’attività di centinaia di neuroni e invia i dati a un computer, dove algoritmi avanzati di intelligenza artificiale li decodificano. In pochi attimi, i segnali neurali vengono convertiti in voce con un ritardo di circa un quarantesimo di secondo, che permette un feedback uditivo simile a quello del parlato naturale. Questo intervento rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia dell’interfaccia cervello-computer, aprendo nuove possibilità per i pazienti con disturbi comunicativi.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.fnob.it
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥