Lo sciopero generale indetto dai sindacati di base, in seguito al decreto del Tar che ha accolto la richiesta dell’Usb di sospendere l’ordinanza di precettazione di Matteo Salvini, avrà una durata di 24 ore e coinvolgerà il settore dei trasporti con modalità variabili per ciascuna area. Nel trasporto pubblico, le modalità di sciopero rispetteranno le fasce protette comunicate localmente. A Roma, la fascia protetta va da inizio turno fino alle 8.30 e poi dalle 17 alle 20, mentre a Milano la metro opererà da inizio turno fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18.
Il personale ferroviario si fermerà dalle 21 di ieri fino alle 20.59 di oggi, con le aziende che hanno già fornito informazioni sui collegamenti garantiti. Per i treni regionali, sono previste fasce di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Nel settore aereo, il trasporto sarà esonerato dallo sciopero, mentre per il trasporto marittimo, il personale amministrativo sciopererà per l’intero turno. Il personale viaggiante per le isole maggiori inizierà a scioperare un’ora prima delle partenze del 13 dicembre, mentre i collegamenti per le isole marine saranno interrotti da mezzanotte a 23.59.
Il servizio taxi subirà uno stop dalle 00.01 alle 23.59 di oggi, con garanzie per le prestazioni indispensabili. A Milano, la metropolitana M1 sarà chiusa dalle 8.45, mentre le linee M2, M3, M4 e M5 resteranno operative. A Roma, dopo le ultime corse delle 8.30, le linee della metro A e C saranno chiuse, mentre il servizio sulla linea B e B1 continuerà con corse ridotte. Anche le ferrovie Termini-Centocelle saranno chiuse e si segnalano possibili disagi per bus e mezzi di superficie.
La protesta coinvolgerà anche il settore della scuola, come riportato dall’Usb, che ha sottolineato l’importanza di rivedere il presente e il futuro dell’istruzione in Italia. Lo sciopero, programmato prima delle festività natalizie, fornisce l’opportunità ai lavoratori della scuola di riflettere sull’anno scolastico trascorso, evidenziando la necessità di miglioramenti nei salari e nei diritti per docenti e personale Ata.