15 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomePoliticaInvalidità della Proroga delle Concessioni Balneari fino al 2027

Invalidità della Proroga delle Concessioni Balneari fino al 2027

Una sentenza del Tar Liguria ha respinto il ricorso presentato da tre stabilimenti balneari di Zoagli, in provincia di Genova, contro la delibera della Giunta comunale che confermava la scadenza delle concessioni per il 31 dicembre 2023. Questa decisione avvia le procedure di gara previste dalla direttiva Bolkenstein. Il Tribunale amministrativo ha stabilito che la proroga delle concessioni fino al 2027 non è considerata valida. Secondo il Tar, non è possibile invocare un accordo che oblighi le amministrazioni a prorogare le concessioni balneari, poiché non esiste un documento scritto a sostegno di tale affermazione. Inoltre, un eventuale accordo non potrebbe prevalere sulla pronuncia della Corte di Giustizia, che rappresenta una fonte normativa superiore. La sentenza evidenzia quindi la necessità di seguire le procedure previste dalla normativa europea e le decisioni giuridiche in materia di concessioni balneari. I titolari dei stabilimenti balneari dovranno quindi prepararsi a partecipare alle gare per l’assegnazione delle concessioni, rispettando le scadenze fissate dalla Giunta comunale e dagli organismi competenti. Questo caso rappresenta un importante precedente per la gestione delle concessioni balneari in Italia, in un contesto normativo che continua a evolvere a seguito delle direttive europee. Le amministrazioni locali sono quindi chiamate a gestire con attenzione il passaggio alle nuove procedure di gara, in un settore altamente competitivo e di riferimento per il turismo balneare.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI