17 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomeCulturaInvestimenti Culturali: 23 Milioni di Euro per Pompei e Oplontis dal Piano...

Investimenti Culturali: 23 Milioni di Euro per Pompei e Oplontis dal Piano Nazionale

Il Parco Archeologico di Pompei beneficerà di 23 milioni di euro dal Piano Nazionale Cultura per migliorare l’offerta e la conservazione del patrimonio tutelato dall’UNESCO. Questi fondi si aggiungono a oltre 90 milioni di euro raccolti negli ultimi quattro anni da diverse fonti. Il Piano, parte della Politica di Coesione Europea e Nazionale 2021-2027, prevede due linee d’azione: la Linea 2.1.1 per l’efficientamento energetico e la Linea 2.4.1 per la prevenzione del rischio sismico.

Pompei ha presentato progetti per entrambe le linee, e sono stati approvati finanziamenti per diversi interventi. Nella Linea 2.1.1, i progetti includono la creazione di nuovi depositi e uffici con un budget di circa 8,4 milioni di euro, e il miglioramento energetico del Laboratorio “Ciarallo” per circa 1,7 milioni di euro. È prevista anche la riqualificazione energetica della Galleria Ferdinando Fuga e del sito archeologico di Oplontis, per un costo di circa 6 milioni di euro.

Per la Linea 2.4.1, è previsto il miglioramento sismico della Galleria Ferdinando Fuga e di edifici annessi per un totale di circa 7 milioni di euro. Il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, ha evidenziato che oggi Pompei gestisce progetti di grande portata in modo ordinario, grazie alla professionalità della sua squadra. Ha anche sottolineato l’importanza del supporto del Ministero della Cultura per espandere la valorizzazione del territorio. Zuchtriegel ha concluso affermando che l’obiettivo è conferire dignità ai vari siti del territorio, inclusa la collaborazione per il rilancio del Polverificio borbonico di Scafati.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI