Il nuovo iOS 26 segna un progresso significativo nell’esperienza utente su iPhone, con l’introduzione del design Liquid Glass su tutti i dispositivi compatibili. Tuttavia, non tutte le novità saranno disponibili per tutti i modelli; alcune funzioni avanzate richiederanno hardware più recente, e in particolare, le opzioni basate su Apple Intelligence saranno accessibili solo a chi possiede un iPhone 15 Pro o modelli successivi. Inoltre, il supporto della lingua italiana per queste funzionalità arriverà nel corso del 2026.
Tra le novità, spicca l’analisi intelligente degli screenshot, che permette agli utenti di attivare funzionalità per acquisti e gestione eventi tramite l’Intelligenza visiva, disponibile solo per iPhone 15 Pro. Altre funzioni includono la traduzione in tempo reale in Messaggi e FaceTime, anch’essa limitata ai modelli più recenti e non supportante inizialmente la lingua italiana.
Apple Music offre ora una funzione per la traduzione dei testi musicali, mentre il fondo della schermata di blocco avrà un effetto 3D per i modelli a partire dall’iPhone 12. L’app Comandi rapidi eseguirà azioni intelligenti con AI, disponibili solo su modelli recenti.
Altre innovazioni comprendono strumenti anti-spam per Telefono e Messaggi, promemoria proattivi per attività quotidiane, e tracciamento ordini in Wallet senza necessità di collaborazione da parte dei commercianti. Inoltre, le funzioni creative di Genmoji e Image Playground saranno ampliate per i modelli più recenti, mentre l’app Messaggi offrirà suggerimenti automatici per sondaggi e sfondi personalizzati.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ispazio.net
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥