32 C
Roma
venerdì, 20 Giugno, 2025
HomeSaluteIpertensione: 50% uomini e 40% donne non ne sono consapevoli

Ipertensione: 50% uomini e 40% donne non ne sono consapevoli

In Italia, il 50% degli uomini e il 39% delle donne sono affetti da ipertensione, ma un terzo della popolazione ignora di essere in questa condizione. Questi dati emergono dall’Istituto Superiore di Sanità in occasione della Giornata mondiale dell’ipertensione del 17 maggio, un evento volto a sensibilizzare sulla malattia che colpisce circa 1 adulto su 3 nel mondo.

L’ipertensione arteriosa, caratterizzata da una pressione sanguigna elevata contro le pareti delle arterie, è una delle principali cause di morte prematura e disabilità, aumentando il rischio di infarto, ictus, insufficienza renale, demenza e cecità. Si definisce ipertensione quando le misurazioni ripetute su entrambe le braccia mostrano valori superiori o uguali a 140 mmHg per la pressione sistolica e/o 90 mmHg per quella diastolica.

L’indagine Italian Health Examination Survey–Progetto CUORE, condotta dall’Istituto, ha mostrato una prevalenza di pressione alta del 37% negli uomini e del 23% nelle donne. Se si considerano le persone in trattamento, la percentuale sale al 49% per gli uomini e al 39% per le donne. I valori medi di pressione sistolica sono di 134 mmHg per gli uomini e 126 mmHg per le donne, mentre quelli di pressione diastolica sono di 80 mmHg e 75 mmHg, rispettivamente. Circa un terzo degli ipertesi non è consapevole della propria condizione.

Rispetto agli anni 2000, le recenti rilevazioni hanno mostrato una significativa riduzione della pressione arteriosa sia negli uomini che nelle donne, con un abbassamento della prevalenza di pressione elevata e di ipertensione. Questi risultati evidenziano tendenze positive nel monitoraggio della salute cardiovascolare in Italia.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilsole24ore.com

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI