24.7 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Ischia Film Festival: Storie che nascono dai luoghi

L’Ischia Film Festival, alla sua ventitreesima edizione, si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio al Castello Aragonese. Diretto da Michelangelo Messina, il festival sottolinea l’importanza dei luoghi nel cinema, presentando una selezione di film innovativi e ospiti internazionali. La location non è solo uno sfondo, ma un elemento narrativo cruciale.

La manifestazione include la sezione “Location negata”, che dà voce a geografie dimenticate e violate dai diritti umani. Il festival inaugurerà con un omaggio al regista Antonio Capuano, cui verrà conferito il Premio alla Carriera, con la proiezione del suo film “L’amore buio”.

Durante il festival saranno premiati anche Marcia Gay Harden, che riceverà un altro Premio alla Carriera il 29 giugno, e Rashid Masharawi, il quale verrà riconosciuto per la sua filmografia che esplora il conflitto in Palestina. Presentazioni e premi continueranno con Luca Zingaretti, Anna Ammirati, Francesca Comencini, e Marco Giallini.

Novità di quest’anno include i premi “Italy for Movies” a Enzo Sisti e “Foreign Award” a Christopher Nolan. La cerimonia di chiusura il 5 luglio annuncerà i vincitori delle varie categorie e ospiterà la proiezione di “Parthenope” di Paolo Sorrentino. I premi andranno al miglior film, alla regia, alla scenografia, e alla fotografia, e vi sarà anche un riconoscimento del pubblico.

Il festival, sostenuto da diverse istituzioni, si conferma un appuntamento significativo dell’estate italiana, interrogando sia il cinema che i luoghi.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.unfoldingroma.com

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI