20.8 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Israele, Iran e Gaza: Appelli e Crisi in Evoluzione

L’Alto Commissario ONU per i diritti umani, Volker Turk, ha lanciato un appello per la de-escalation tra Israele e Iran, invitando entrambi i governi a rispettare il diritto internazionale e a proteggere i civili. Durante una conferenza a Ginevra, Turk ha condannato l’uso della fame e della violenza come armi di guerra, sottolineando che gli aiuti umanitari vengono ostacolati.

In Asia, il presidente cinese Xi Jinping ha firmato un trattato di amicizia e cooperazione con i leader di Kazakistan, Uzbekistan, Tagikistan, Turkmenistan e Kirghizistan. Questo accordo, raggiunto durante un vertice ad Astana, rafforza il ruolo di Pechino in una regione storicamente sotto l’influenza russa.

In Kenya, la morte del blogger Albert Ojwang ha scatenato proteste a Nairobi. Ojwang, deceduto in custodia della polizia dopo un arresto per diffamazione, ha sollevato dubbi sulle circostanze della sua morte, che un’autopsia ha attribuito a una ferita alla testa. Il vice capo della polizia si è dimesso e il presidente Ruto ha promesso di proteggere i cittadini dagli abusi delle forze dell’ordine.

Infine, Sozan Al-Amassi, un’ex residente di Gaza ora in esilio in Egitto, ha condiviso la sua testimonianza sulla difficile situazione nella sua terra natale. Ha evidenziato le difficoltà delle persone con disabilità nell’accedere a cibo e cure mediche, aggravate dai danni significativi arrecati dalle operazioni militari israeliane, che hanno distrutto gran parte delle infrastrutture.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.dire.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI