15.8 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeCulturaItalia Medievale: Unità nella Cultura e nel Turismo

Italia Medievale: Unità nella Cultura e nel Turismo

Grande successo per ‘Medieval Italy’, festival dedicato ai luoghi medievali, che ha raggiunto la settima edizione a Fermo nel fine settimana scorso. L’evento, organizzato in collaborazione con il comune di Fermo e la Cavalcata dell’Assunta, ha visto il patrocinio di Enit e dell’Istituto Centrale per il patrimonio immateriale. I delegati delle amministrazioni comunali ospiti sono stati accolti a palazzo dei Priori dal sindaco Paolo Calcinaro, il quale ha sottolineato l’importanza di unire le forze per valorizzare cultura e turismo, esprimendo orgoglio per il riconoscimento del comune come capofila di Medieval Italy. La rete nazionale comprende 36 comuni distribuiti su 11 regioni, creando opportunità per collaborazioni e iniziative future. Durante il convegno al teatro dell’Aquila, il vice sindaco Mauro Torresi ha evidenziato come il festival valorizzi non solo turismo e cultura, ma anche volontariato e condivisione.

Le autorità locali, incluso il prefetto Edoardo D’Alascio e il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli, hanno partecipato all’evento, durante il quale Renato Chiti, destination manager di Medieval Italy, ha parlato dell’importanza di unire le città medievali per un reciproco scambio di competenze. Un ulteriore passo avanti è stato reso possibile dall’approvazione della legge 152 del 7 ottobre 2024, promuovendo la ‘patrimonializzazione sostenibile’. Il regista Adolfo Leoni ha arricchito l’evento raccontando la storia quattrocentesca della Cavalcata dell’Assunta, evocando atmosfere storiche e sensoriali. Leoni ha concluso con un messaggio sulla necessità di rafforzare le radici storiche per affrontare il futuro con saggezza.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI