22.2 C
Roma
lunedì, 21 Aprile, 2025
HomeCulturaJobel: a Crotone la rinascita dei luoghi di cultura e comunità ispirata...

Jobel: a Crotone la rinascita dei luoghi di cultura e comunità ispirata a Pitagora | Calabria che cambia

Crotone, situata in Calabria, è una città ricca di storia e cultura, nota per il suo significativo patrimonio archeologico legato alla Magna Grecia e per il Museo dedicato a Pitagora. Nonostante il suo potenziale, Crotone è “dimenticata” dai media e segregata da un isolamento infrastrutturale che costringe molti giovani a lasciare la città in cerca di opportunità. Santo Salvatore Vazzano, presidente del Consorzio Jobel, è attivamente coinvolto nel rilancio culturale ed economico di Crotone attraverso varie iniziative. Jobel gestisce il Museo e giardini di Pitagora e il Parco archeologico di Capo Colonna, promuovendo attività che mirano a connettere comunità e superare il disagio sociale.

Il Consorzio Jobel si distingue come un’impresa sociale che realizza progetti di sviluppo locale e favorisce l’inserimento lavorativo di persone, investendo nei beni culturali. La sua missione è quella di unire il mondo dell’impresa, della società civile e del volontariato, promuovendo un’economia etica che valorizza le risorse del territorio. Con circa 600 lavoratori, Jobel ha un impatto positivo su numerose attività culturali ed economiche, pur affrontando sfide legate a scelte istituzionali non sempre favorevoli.

Francesco Turrà, tornato a Crotone dopo la laurea, ha contribuito a creare una rete di cambiamento sociale e culturale, sfruttando la cultura come motore di innovazione attraverso eventi e manifestazioni. La cooperazione emerge come valore fondamentale, promuovendo alternative economiche e sociali che favoriscono la solidarietà piuttosto che la competizione. Questa esperienza dimostra che, anche in contesti difficili, ci sono opportunità da costruire attraverso la collaborazione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI