Il Genoa rappresenta un test cruciale per valutare se la Juventus possieda le risorse mentali necessarie per affrontare una stagione che appare già compromessa. In caso di una prestazione deludente, simile a quelle mostrate contro Atalanta e Fiorentina, è probabile che la dirigenza decida di intervenire, portando all’esonero di Thiago Motta. In tal caso, la Juventus cercherebbe un allenatore temporaneo. Si dovrà decidere se questa figura dovrà restare fino alla conclusione del campionato o anche in vista del Mondiale per club. Il nome che circola per sostituire Motta è quello di Igor Tudor, già individuato dalla società. Tuttavia, la situazione è complessa, in quanto bisogna valutare se sia più opportuno mantenere un allenatore ad interim anche per la competizione mondiale negli Stati Uniti o se invece è preferibile puntare direttamente su una nuova guida tecnica per la prossima stagione. La scelta del prossimo allenatore avrà ripercussioni significative sul futuro del club, specialmente in un momento critico come quello attuale. Ogni mossa deve essere ponderata, considerando non solo l’immediato ma anche la costruzione di un progetto a lungo termine, sempre più necessario in un ambiente competitivo come quello del calcio. La sfida con il Genoa diventa quindi un banco di prova fondamentale per la Juventus, sia sul piano delle prestazioni che su quello della gestione tecnica. La dirigenza dovrà riflettere attentamente sulle proprie decisioni e agire di conseguenza, affinché il club possa riprendersi e risalire la classifica il prima possibile.