L’ultimo contributo di capitale, la blindatura di Yildiz e la fine delle voci di cessione riflettono le recenti strategie di John Elkann, il capo di Exor, riguardo alla Juventus. Durante una partita all’Allianz Stadium, Elkann ha assistito all’eccezionale performance di Yildiz, che ha attirato l’attenzione con un gesto ironico verso Del Piero. La presenza di Elkann, erede designato alla guida della Famiglia Agnelli, sottolinea il suo ruolo centrale nella squadra. Dopo il match, Elkann ha fatto visita agli spogliatoi per salutare i giocatori, dimostrando il suo legame con la Juventus, una società che, secondo lui, non ha mai realmente abbandonato. Questo ritorno alla squadra e il rafforzamento della fiducia in giovani talenti come Yildiz indicano un chiaro intento di stabilità e crescita nel club. Elkann sembra determinato a mantenere la Juventus al vertice del calcio italiano e internazionale, malgrado le difficoltà recenti. Le manovre di rilancio economico e il rifiuto di cedere la squadra sono segnali di un impegno a lungo termine verso la massimizzazione del potenziale della Juventus. La posizione strategica di Elkann e la sua visione per il club sono in linea con la tradizione della Famiglia Agnelli, nonostante le sfide moderne. In sintesi, le azioni di Elkann rivelano una volontà di continuare a investire nel club e nel suo futuro, ponendo particolare attenzione alla valorizzazione dei giovani talenti e alla stabilità nella gestione societaria.