Kelly Ann Doualla, una giovane sprinter lombarda di 15 anni e figlia di genitori camerunensi, continua a sorprendere il mondo dell’atletica. Oggi, alla pista del PalaCasali di Ancona, ha trionfato nella gara dei 60 metri del meeting Alessio Giovannini, che rappresenta la quarta tappa del World Indoor Tour. Ha completato la corsa in un tempo straordinario di 7″23, stabilendo così un nuovo record europeo per la categoria under 18. Questo risultato supera il precedente record di 7″24, detenuto dall’olandese N’Ketia Seedo nel 2020.
Con questo tempo, Doualla è diventata la quarta italiana di sempre in termini assoluti. Il record nazionale, consolidato l’anno scorso, spetta a Zaynab Dosso, che ha corsa in 7″02. Anche gli altri due tempi migliori registrati da atlete italiane sono più veloci del suo: Marisa Masullo con 7″19 nel 1983 e Manuela Levorato con 7″20 nel 1999. Inoltre, il tempo di 7″23 ottenuto da Doualla rappresenta anche il nuovo record nazionale per la categoria under 20, superando il suo stesso precedente record di 7″27 stabilito una settimana fa a Bergamo.
La performance di oggi non solo segna un’importante tappa della carriera di Doualla ma suggerisce anche che in Italia stia emergendo una stella dello sprint. Le sue attuali prestazioni la proiettano verso un futuro promettente e la pongono sotto i riflettori del panorama atletico nazionale e internazionale. Con i suoi successi, Kelly Ann Doualla non solo fa parlare di sé, ma ispira anche una nuova generazione di giovani atleti. I punteggi che ha raggiunto dimostrano il suo talento e la sua dedizione, rendendola un’atleta da seguire con grande attenzione nei prossimi eventi. In conclusione, gli straordinari risultati ottenuti da questa giovanissima atleta fanno presagire che il suo futuro nell’atletica leggera sarà brillante e ricco di soddisfazioni.