17.6 C
Roma
mercoledì, 30 Aprile, 2025
HomeTecnologiaLa controversia tra ChatGPT e Studio Ghibli sui meme: Miyazaki afferma: «Questa...

La controversia tra ChatGPT e Studio Ghibli sui meme: Miyazaki afferma: «Questa tecnologia è un’offesa alla vita»

Il generatore di immagini dell’intelligenza artificiale ha innescato una controversia tra OpenAI e Studio Ghibli, concernente l’uso di opere ispirate allo stile del noto studio di animazione giapponese. Dopo il lancio dell’ultimo generatore di immagini, sono apparse online varie creazioni che reinterpretano famosi personaggi e scene nello stile di Ghibli, tra cui meme con Elon Musk e Donald Trump. Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha persino aggiornato la sua immagine profilo su X per riflettere questo stile.

Tuttavia, la questione del copyright è centrale nella disputa. Il nuovo strumento è attualmente disponibile solo per utenti a pagamento e utilizza il modello GPT-4o. Un video del 2016 ha riaffermato la posizione di Hayao Miyazaki, che ha espresso il suo disprezzo per l’integrazione dell’AI nel lavoro creativo, definendola un insulto alla vita stessa. OpenAI è attualmente coinvolta in azioni legali per violazioni di copyright, compresa una causa con il New York Times, ribadendo la sua intenzione di offrire libertà creativa agli utenti.

In una dichiarazione, l’azienda ha confermato di limitare le generazioni nello stile di artisti viventi, ma di consentire usi più ampi che permettano la creazione di opere originali. OpenAI sta anche spingendo affinché l’uso di contenuti protetti da copyright da parte delle aziende di intelligenza artificiale venga incluso nella dottrina del fair use. Infine, Bloomberg ha riportato che OpenAI prevede di ricevere un finanziamento di 40 miliardi di dollari e prevede un aumento significativo del fatturato annuale entro il 2025.

🚀 Scopri i migliori gadget tecnologici su Amazon! Acquista subito e risparmia!
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI