La De Tomaso P72, una supercar ispirata alla storica P70 del 1965, è finalmente pronta per la produzione, con le consegne previste entro la fine dell’anno. La casa automobilistica ha rivelato immagini del modello, frutto di un lungo processo di sviluppo iniziato con la presentazione del concept nel 2019 al Goodwood Festival of Speed. Saranno realizzate solo 72 unità di questo esclusivo veicolo.
Esteticamente, la P72 mantiene le linee del prototipo originale e si basa su un telaio monoscocca in fibra di carbonio, senza incollaggi o saldature, migliorando rigidità e riducendo il peso a 1.500 kg. Il design ottimizza la distribuzione del peso e il baricentro, migliorando l’esperienza di guida. La carrozzeria in fibra di carbonio offre diverse opzioni di finitura per i clienti.
A differenza delle moderne supercar, la P72 presenta un abitacolo analogico, privo di schermi digitali, con strumentazione classica a quadranti circolari. Gli interni sono caratterizzati da rivestimenti in pelle cucita a mano e elementi in alluminio fresati, permettendo al conducente di concentrarsi sulla guida.
Il motore V8 sovralimentato da 5 litri, sviluppato appositamente per la P72, eroga oltre 700 CV e 820 Nm di coppia, con trazione posteriore. Il cambio manuale a 6 marce è progettato per una guida reattiva, mentre le sospensioni pushrod con ammortizzatori regolabili a tre vie consentono di personalizzare il veicolo secondo il proprio stile di guida.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.hdmotori.it
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥