32 C
Roma
venerdì, 20 Giugno, 2025
HomePoliticaLa Groenlandia respinge Trump: 'Non saremo americani'

La Groenlandia respinge Trump: ‘Non saremo americani’

Donald Trump, tornato presidente degli Stati Uniti, riporta alla ribalta l’idea di acquisire la Groenlandia, definita un “posto meraviglioso” per la sicurezza internazionale americana. Questa proposta ha suscitato preoccupazioni tra gli alleati della NATO, in particolare la Danimarca, che detiene formalmente l’isola come territorio a statuto speciale.

Il premier groenlandese, Mute Egede, della formazione indipendentista Inuit Ataqatigiit, ha affermato l’intenzione dell’isola di decidere autonomamente il proprio avvenire, dichiarando: “Non vogliamo essere né americani né danesi”. Egede ha sottolineato le sfide economiche e di difesa che complicano il cammino verso l’indipendenza, evidenziando che la Groenlandia continua a ricevere sostanziali sussidi dalla Danimarca. Sebbene sia possibile un referendum per l’indipendenza, le incertezze geopolitiche e l’interesse statunitense complicano ulteriormente la situazione.

In Danimarca, il ministro degli Esteri Lars Lokke ha respinto l’idea che le grandi potenze possano semplicemente “prendersi ciò che vogliono”, mentre la premier Mette Frederiksen deve affrontare le delicate relazioni con gli Stati Uniti in questo nuovo contesto. Anche l’Unione Europea ha espresso il suo punto di vista, con un comunicato che riafferma l’impegno a proteggere l’integrità delle democrazie europee e i diritti dei cittadini. Tuttavia, rimane incertezze su come queste affermazioni possano concretizzarsi in azioni effettive di fronte a una crescente pressione americana, ponendo interrogativi sulla gestione delle relazioni internazionali nel contesto attuale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI